-
La tragedia di Bhopal è passata alla storia come il peggior disastro industriale mai accaduto. Era la notte fra il 2 e il 3 dicembre 1984 Occhi persi nel vuoto. Alcuni bambini stanno giocando nel cortile del Chingari
-
-di Lorenzo Masi- Nato in Sierra Leone nel 1974, Leonard Bundu, per sfuggire alla guerra civile scoppiata nel paese nei primi anni novanta, si trasferisce nella città natale della madre, Firenze. Qui, sotto la guida del maestro
-
-di Giulia Caruso- Un Ken Loach più battagliero che mai, ritorna dietro la macchina da presa. I, Daniel Blake , è il crudo ritratto dell’Inghilterra delle food banks e delle file dei disoccupati ai job centers, in cerca
-
Cos’è una missione di pace? E com’è la vita in quei sei mesi lontano da casa? A marzo di quest’anno Giuseppe Cabras è andato in Libano coi nostri militari e ce lo racconta con le sue parole, ma soprattutto
-
-di Valeria Ronzani- NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA AD ERRI DE LUCA. Alla vigilia della sentenza che potrebbe condannarlo a 8 mesi di carcere. “Non ricorrerò in appello. Andrò in galera. Se per la magistratura quelle mie
-
-di Giulia Caruso- Per la prima volta accetta di raccontare la sua storia Frank Gill. Senza nascondersi, con tanto di nome e cognome, ci parla della sua storia di militante dell’IRA. A Belfast, ora vitale e gioiosa, ma
-
INTERVISTA ESCLUSIVA AL REGISTA ALESSANDRO TESEI -di Tommaso Tronconi- Cosa si nasconde dietro i monti Urali? Il primo, dimenticato, taciuto e più grave incidente nucleare della storia. A togliere la polvere dal tempo e
-
-di Riccardo Lestini- IL DELITTO PASOLINI: UN CASO ANCORA APERTO. A quarant’anni esatti dal crimine efferato che mise a tacere per sempre il grande intellettuale, regna ancora il buio su come andarono realmente le cose
-
31 OTTOBRE 2015 – UN AEREO RUSSO PRECIPITA SUL SINAI – 224 MORTI. L’Airbus 321 della compagnia Kogalymavia, decollato da Sharm el-Sheikh direzione San Pietroburgo, è stato fatto saltare in aria da una
-
Un’altra Intifada? Voi ci vivreste così? – testo di Valeria Ronzani – A un anno esatto dall’ultimo conflitto la potente testimonianza fotografica di chi ha toccato con mano le condizioni di vita di