-
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più”. Chi di noi non ha sentito questa canzone, ormai entrata nell’immaginario collettivo, capace di unire più generazioni? Gianluca Guidi nelle vesti di Don
-
Il Donizetti Opera Festival compie 5 anni e Francesco Micheli fa trionfare la geometria di Attilio Cantore Festeggiare un lustro di attività musicale è senza dubbio un traguardo ma è anche una sfida per il futuro. Lo è
-
di Rino Alessi Giudicato a lungo come un lavoro tortuoso, prolisso e gravato da un’atmosfera opprimente, Don Carlo ha cominciato a imporsi davvero come uno dei massimi conseguimenti dell’arte di Verdi soltanto dal secondo
-
Un velo di enigmatica curiosità avvolge la scena di “Otto donne e un mistero” al Teatro Bobbio di Trieste. È Natale e tutto sembra apparentemente perfetto, fino a quando non si apre una porta. Chi ha ucciso Marcel? Sua
-
– di Gianmarco Caselli – Dome La Muerte, uno dei nomi più importanti della scena punk italiana, considerato quasi un mito vivente, una leggenda, è tornato sulle scene da circa un anno con la reunion dei Not Moving
-
In bilico tra la Brexit e il futuro incerto che incombe sull’Irlanda del Nord, i paramilitari protestanti sono di nuovo sul sentiero di guerra. Tra terrorismo, crimine e malapolitica andiamo a scoprire chi sono i gruppi
-
di Rino Alessi Composto fra l’autunno del 1780 e i primi giorni del 1781 su libretto di Gianbattista Varesco, cappellano di corte dell’arcivescovo di Salisburgo, che si basò sulla “tragédie lyrique” Idomenée di
-
-di Tommaso Chimenti- STARA ZAGORA – Dalle grandi vetrate del foyer del Teatro dell’Opera sono evidenti i segni tangibili del passaggio dell’Impero Romano. Una grande strada, lunga alcune centinaia di metri, con
-
La chiamavano dirty war, la guerra degli informatori al soldo dell’MI5 e della polizia in Irlanda del Nord, al tempo dei Troubles. Un invisibile gioco al massacro con innumerevoli vittime sul campo, per mano dei burattinai
-
-di Stefano Fabbri- (foto di copertina Foto Roberto Monaldo / LaPresse) Ma cosa ha in testa Matteo Renzi? Difficile saperlo. Tuttavia qualche tentativo di rintracciare il percorso che l’ex rottamatore, ex sindaco di Firenze, ex