-
– di Nadia Pastorcich – Una vita assieme. Lei giornalista, lui musicista, presentatore, attore con una passione per il cinema e la letteratura. È la storia di Rossana Moretti e Lelio Luttazzi, una storia che ancora
-
– di Massimo G. Bianchi– Lancia in resta a difesa della musica contemporanea. Senza pedanterie, senza rigidità di generi e per fare pure scoperte entusiasmanti Si è aspramente bollata la musica contemporanea di
-
– di Massimo Giuseppe Bianchi– INTERVISTA ESCLUSIVA Nel segno di Proteo, una delle più grandi stiliste del jazz contemporaneo si racconta .In attesa del suo concerto per il Valdarno Jazz Festival l’11 luglio
-
È pensabile rinunciare alla razionalità ex ante, quella che orienta tutti noi verso un fine e, in generale, al pensiero prevalente e battere, invece, antiche (e altrove attuali) vie che consentono di raggiungere, diversamente,
-
Un trailer dal documentario dedicato alla straordinaria voce di Demetrio Stratos, personalità unica nell’ambito della musica di ricerca italiana e del rock progressive. Un brevissimo quanto illuminante saggio della sua
-
– di Massimo Giuseppe Bianchi- Il nostro scrittore musicista ci spiega perché l’ultimo disco del Duca, “Black Star”, è un capolavoro “E morì Giobbe in età matura e colmo della vita…” Posizionato in uno
-
-di MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI- 100 anni fa, il 19 dicembre 1915, nasceva a Parigi colei che sarebbe diventata un mito per la Francia canora e il mondo, l’usignolo Edith Piaf. Massimo Giuseppe Bianchi ci fa rivivere le tappe
-
– di Massimo Giuseppe Bianchi- Ecco la mia personale ghirlanda per celebrare il Crepuscolo dell’anno. Il sentimento dell’autunno, stagione come nessuna in bilico tra fisico e metafisico (e ritorno), scaturisce da una
-
-di Massimo Giuseppe Bianchi- ‘Vivo questa notte breve’. Intervista immaginaria a Glenn Gould in occasione del suo compleanno (Gould nacque il 25 settembre 1932) (appare) Signor Gould, da dove incominciamo? Meglio
-
ALL’OPERA DI FIRENZE L’8 SETTEMBRE INSIEME A ZUBIN MEHTA. CONOSCIAMOLO MEGLIO IN QUESTA INTERVISTA -di Massimo Giuseppe Bianchi- “Igor Stravinsky non guardava Heidi”. Incontro fra pianisti: Stefano Bollani